Dunas de Maspalomas al atardecer Dunas de Maspalomas paisaje fondo

Dune di Maspalomas

Un deserto dorato accanto all'Oceano Atlantico

404 ettari Riserva Naturale dal 1987 8km di sentieri

Un Paesaggio Unico in Europa

Le Dune di Maspalomas formano uno dei paesaggi più singolari delle Isole Canarie. Questa area naturale protetta di 404 ettari, designata come <a href='https://www.gobiernodecanarias.org/medioambiente/piac/gran_canaria/instrumentos/ENP/C-7_RNE_DUNAS_MASPALOMAS/' target='_blank' rel='noopener noreferrer' class='text-blue-600 underline'>Riserva Naturale Speciale</a>, combina un campo di dune mobili, una laguna costiera (La Charca) e un palmeto, creando un ecosistema unico che sembra trasportato direttamente dal Sahara.

Origine Geologica

Formate durante l'ultima era glaciale da sedimenti marini e sabbia del Sahara

La Charca (La Laguna)

Questa laguna costiera è un rifugio vitale per gli uccelli migratori tra Europa e Africa. La sua acqua salmastra mantiene un delicato equilibrio che permette la vita di specie uniche.

Flora Endemica

Piante uniche adattate a condizioni estreme di sale, vento e siccità. Maggiori informazioni sulla flora canaria presso il Jardín Botánico Canario "Viera y Clavijo".

Tre Ecosistemi in Uno

Dunas móviles

Le Dune Mobili

Il campo dunale occupa la maggior parte della riserva. Le dune possono raggiungere fino a 10 metri di altezza e si spostano costantemente per l'azione degli alisei, creando un paesaggio in continuo cambiamento.

  • Dune barcane e trasversali
  • Sabbia di origine marina ed eolica
  • Movimento di 2-5 metri/anno
La Charca

La Charca (La Laguna)

Questa laguna costiera è un rifugio vitale per gli uccelli migratori tra Europa e Africa. La sua acqua salmastra mantiene un delicato equilibrio che permette la vita di specie uniche.

  • 24 specie di uccelli (BirdLife IBA)
  • Punto di sosta migratoria
  • Pesci endemici delle Canarie
Palmeral

Il Palmeto

L'oasi di palme delle Canarie (Phoenix canariensis) rappresenta l'ultimo vestigio degli antichi palmeti che coprivano il sud di Gran Canaria.

  • Palma delle Canarie endemica
  • Rifugio per la fauna locale
  • Microclima umido

Progetto di Conservazione MASDUNAS

Le Dune di Maspalomas stanno subendo una significativa perdita di sabbia a causa dei cambiamenti climatici e della pressione turistica. Il progetto MASDUNAS lavora attivamente per preservare questo ecosistema unico.

Come puoi aiutare:

  • Cammina solo sui sentieri segnalati
  • Non salire sulle dune per le foto
  • Porta via tutta la tua spazzatura
  • Non disturbare la fauna selvatica

Pianifica la Tua Visita

Punti di Accesso

Spiaggia di Maspalomas

Accesso principale dal lungomare. Ideale per combinare spiaggia e dune.

Hotel RIU Palace

Ingresso da Avenida de Tirajana. Accesso diretto alle dune centrali.

La Charca (La Laguna)

Punto panoramico con pannelli informativi. Miglior punto per il birdwatching.

Momenti Migliori per Visitare

Alba (6:30-8:00)

Temperatura fresca, luce dorata perfetta per la fotografia, meno visitatori

Tramonto (18:00-20:00)

Colori spettacolari, ombre drammatiche sulle dune, momento magico

🌅 Sunset Calculator: Controlla l'orario esatto del tramonto e della golden hour a Gran Canaria con questo strumento online: Sunset Calculator Gran Canaria

Notte di luna piena

Esperienza unica, dune argentate sotto la luce lunare

Consigli Pratici

Cosa portare

  • Protezione solare SPF 50+
  • Cappello e occhiali da sole
  • Acqua (minimo 1L)
  • Calzature comode

Fotografia

  • Luce migliore: prima e ultima ora
  • Proteggi la tua attrezzatura dalla sabbia
  • Cerca motivi nelle dune
  • Rispetta la natura

Vicino alle Dune

Faro di Maspalomas

Faro storico del 1889, alto 56m

Spiaggia di Maspalomas

6km di spiaggia dorata accanto alle dune

Centro Commerciale

Ristoranti, negozi e servizi

Pronto per esplorare le Dune di Maspalomas?

Le nostre guide locali possono aiutarti a scoprire i segreti di questo paesaggio unico